Il Liceo Scientifico, che si caratterizza per una rilevante presenza della matematica e delle altre materie scientifiche, promuove tuttavia una formazione culturale equilibrata nei due versanti umanistico e scientifico.
Gli orizzonti culturali dello studente saranno ampliati attraverso la comprensione dei nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica e filosofica, e dei nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e i criteri peculiari dell’indagine di tipo umanistico.
La preparazione finale risulterà tale da garantire l’accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare a quelle scientifiche.