Accedi

Accedi all'agorà virtuale

Username *
Password *

L’Esame di Stato che conclude questo anno scolastico 2022/2023 prevede il Curriculum dello studente. Si tratta di un documento rappresentativo del profilo dello studente che comprende tutte le informazioni sul percorso scolastico ed extrascolastico e tutte le informazioni relative alle competenze acquisite in ambito formale, non formale e informale.

Il Curriculum dello studente è utilizzato dalla Commissione per personalizzare lo svolgimento dell’esame ed è collegato univocamente con il diploma.

Il documento è composto da tre parti:

parte prima – istruzione e formazione – a cura della scuola;

parte seconda – certificazioni – a cura della scuola e/o dello studente;

parte terza – attività extrascolastiche – a cura dello studente.

 

Attraverso la piattaforma “Curriculum dello studente”, messa a disposizione dal MIUR, la scuola verifica e integra le informazioni presenti a sistema. Lo studente inserisce la descrizione delle attività extrascolastiche e tutte le informazioni che ritiene necessarie per completare il proprio profilo.

 

Attività previste per la scuola.

La segreteria accede all’area “Curriculum dello studente” nel S.I.D.I. (Sistema Informativo dell’Istruzione) per l’attività di propria competenza:

  1. abilitazione docenti e studenti;
  2. consolidamento Curriculum – dopo lo scrutinio finale e dopo l’esame.

La segreteria visualizza le informazioni precaricate a sistema, apporta eventuali integrazioni, completa i dati relativi al credito scolastico e inserisce l’esito dell’esame.

Attività previste per lo studente.

Lo studente si deve registrare nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione entro il giorno 31 marzo 2023 inserendo il codice fiscale, i dati anagrafici e un indirizzo di posta elettronica, oppure con SPID.

Per eseguire la procedura di registrazione lo studente è invitato a consultare la video guida rapida “Come registrarsi e accedere al Curriculum dello studente” al link

https://curriculumstudente.istruzione.it/come-crearlo-studente.html

Scorrendo verso il basso – Faq – 2 UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA / COME ACCEDERE – 2.2 Come posso ottenere le credenziali di accesso? - A destra – Video – Videoguide – Come registrarsi ed accedere alla piattaforma.

A registrazione avvenuta lo studente invia una email di conferma sulla posta interna del registro elettronico al signor Mario Caruffo per acquisire l’abilitazione.

Lo studente procede quindi alla compilazione delle parti di sua competenza, con l’inserimento delle informazioni sulle certificazioni e le attività extrascolastiche.

 

Attività previste per la Commissione.

La Commissione d’esame visualizza il Curriculum ai fini del colloquio.

Si raccomanda un’attenta consultazione del sito https://curriculumstudente.istruzione.it.

Per ogni ulteriore necessità di approfondimento si può fare riferimento al signor Mario Caruffo della Segreteria didattica.

UniTN Orienta

amministrazione trasparente

Antologie 2.0

Curricoli digitali

Didasharing

Didasharing

Collaborazioni

cassa rurale alto garda rovereto
graffiti2000
la ricerca

Liceo "Andrea Maffei" - Viale F.A. Lutti, 7 - 38066 Riva del Garda (TN) - Tel. 0464 553511 - Fax 0464 552316 - C.F. 84000540223
email: segr.liceo.maffei@scuole.provincia.tn.it - PEC: maffei@pec.provincia.tn.it

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account