Accedi

Accedi all'agorà virtuale

Username *
Password *

Due convinzioni ispirano l’attività del Dipartimento di Scienze Umane: la consapevolezza che gli scenari del mondo contemporaneo richiedano nuovi tipi di competenze e nuovi modi di pensare, e la convinzione che occorra concepire i differenti rami del sapere non come sistemi monolitici e chiusi, ma come luoghi di convergenza e di confronto di una pluralità di modelli interpretativi. In questa luce, gli studi sui processi formativi vengono condotti tenendo egualmente presenti sia gli aspetti pragmatici e sperimentali (che includono la cooperazione con il mondo della scuola, le associazioni e gli enti locali, le aziende), sia gli aspetti più strettamente teoretici ed epistemologici, secondo un’idea di formazione concepita come punto di vista sulle scienze umane nel loro complesso.

Storia L'insegnamento della storia: competenze, abilità e metodologie
Filosofia L'insegnamento della filosofia: competenze, abilità e metodologie
Religione L'insegnamento della religione: competenze, abilità e metodologie
Scienze umane L'insegnamento delle scienze umane: competenze, abilità e metodologie
Diritto - Economia L'insegnamento della diritto e dell'economia: competenze, abilità e metodologie

UniTN Orienta

amministrazione trasparente

Antologie 2.0

Curricoli digitali

Didasharing

Didasharing

Collaborazioni

cassa rurale alto garda rovereto
graffiti2000
la ricerca

Liceo "Andrea Maffei" - Viale F.A. Lutti, 7 - 38066 Riva del Garda (TN) - Tel. 0464 553511 - Fax 0464 552316 - C.F. 84000540223
email: segr.liceo.maffei@scuole.provincia.tn.it - PEC: maffei@pec.provincia.tn.it

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account