Quotidianamente ogni persona si trova nella necessità di riorganizzare e reinventare i propri saperi, le proprie competenze ed anche il proprio stesso lavoro; ma in poco tempo tecniche e competenze diventano obsolete. In un simile contesto di cambiamento e perenne accelerazione l’obiettivo della scuola non può essere, in primis, quello di inseguire lo sviluppo di singole tecniche e competenze, bensì, piuttosto, quello di formare saldamente ogni persona sul piano cognitivo e culturale, affinché possa affrontare in modo positivo l’incertezza e la mutevolezza degli scenari sociali e professionali, presenti e futuri.